Venerdì 26 marzo, alle ore 20,45, il Centro Sportivo Italiano di Forlì-Cesena organizza una videoconferenza dedicata a “La narrazione sportiva”. La manifestazione sarà introdotta da Paolo Dell’Aquila, professore a contratto di Sociologia e comunicazione nelle attività sportive dell’Università di Verona ed autore dell’omonimo volume, uscito presso la casa editrice QuiEdit.
Seguiranno i saluti di Carlo Zancanaro (Presidente del Collegio Didattico di Scienze Motorie, dell’Università di Verona). Si aprirà quindi il dibattito, con gli interventi di Domenico Secondulfo (coordinatore della Sezione di Sociologia dell’Immaginario dell’Associazione Italiana di Sociologia), di Maria Giulia Vinciguerra (professore associato di Scienze dell’esercizio fisico e dello sport – Università dell’Aquila) e di don Alessio Albertini (consulente ecclesiastico nazionale Centro Sportivo Italiano).
Da un lato si analizzeranno le relazioni fra sport, media ed intrattenimento, sullo sfondo dei processi di globalizzazione. Si ripartirà quindi dai mega-eventi sportivi come le Olimpiadi o i Mondiali di calcio, come punti di snodo dell’immaginario sportivo fra valori internazionali e culture territoriali.
Dall’altro lato si sottolineerà la rilevanza delle pratiche sportive non agonistiche, dei settori del fitness e della semplice attività motoria, che negli ultimi tempi hanno fatto rinascere uno “sport per l’uomo”, volto a migliorare gli stili di vita individuali, piuttosto che a sviluppare competizioni.

Per iscrizioni scaricare il modulo apposito compilando e rispedendolo via mail: