cimg1454

Grande successo di pubblico per la manifestazione “Lo spirito di Forlí per un’Europa aperta e viva”, organizzata il 21 marzo dall’Associazione Barone, dal Comune di Forlí e da Nuova Civiltà delle Macchine.

Martedì 21 mazo alle ore 11 nel Salone Comunale di Forli in occasione di una seduta straordinaria del Consiglio Comunale è stata conferita la cittadinanza onoraria a Pietro Greco, Giuseppe O.Longo e a Sonia Bonfiglioli. Nel pomeriggio alle ore 17 presso la sala del refettorio dei Musei San Domenico si è svolto il convegno dal titolo “Lo spirito di Forlì per una Europa aperta e viva”.

I lavori sono stati aperti dal saluto del Sindaco di Forlì Davide Drei e sono entrati nel vivo con l’intervento di Biagio Russo (Presidente della Fondazione Sinisgalli) che ha approfondito un argomento di grande importanza: “La storia della rivista Civiltà delle Macchine e la figura di Leonardo Sinisgalli”. Quindi ha preso la parola Vittorio Marchis (Politecnico di Torino) per trattare “La storia della rivista Nuova Civiltà delle Macchine e la figura di Francesco Barone”. A seguire, Pietro Greco ha concentrato l’attenzione sul tema “La scienza e l’Europa. Dal Seicento all’Ottocento”. Hanno coordinato il convegno Roberto Camporesi (Presidente Associazione Nuova Civiltà delle Macchine) e Paolo Dell’Aquila (Presidente Associazione Francesco Barone).

Nel pomeriggio successivo del 22 marzo l’Associazione Francesco Barone, l’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine e la Biblioteca di Forlì hanno organizzato la presentazione del volume di Giuseppe O.Longo “La gerarchia di Ackermann”, presente l’Autore.