Ha riscosso un grande successo a Forlì giovedì 23 marzo, presso il Liceo Scientifico Fulceri Paolucci di Calboli, il convegno su “Macchine per pensare” che ha discusso il tema di studio “Per un nuovo umanesimo informatico”. La manifestazione è stata organizzata dal Lions International – Distretto 108A, insieme ai Lions Club Forlì Host, Forlì Valle del Bidente, Forlì Giovanni de’ Medici e Forlì-Cesena Terre di Romagna.
Hanno portato i saluti il Vicesindaco Lubiano Montaguti, il Presidente della Zona 2a Paolo Talamonti, i presidenti dei club organizzatori Nicola Mangione, Domenico Camporeale, Maurizio Tassani e Susi Olivetti, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico.
Ad introdurre il tema di studio è stato l’officer distrettuale incaricato Paolo Dell’Aquila, che poi ha ceduto la parola a Francesco Varanini, docente di Informatica Umanistica presso l’Università di Udine ed a Giuseppe O. Longo, professore Emerito di Teoria dell’Informazione, Università di Trieste, cui il Comune di Forlì ha conferito il 21 marzo 2017 la cittadinanza onoraria.
Ha chiuso i lavori con una intensa riflessione Carla Cifola, Primo ViceGovernatore Distretto Lions 108A.
Convegno Lions “Macchine per pensare” sull’Umanesimo informatico
