
Il Distretto 108A del Lions International promuove, in collaborazione con il Lions Club Forlì Valle del Bidente, il 7 ottobre alle 21 un “Mercoledì da Leoni” sul tema di studio distrettuale “Lo sport come mezzo di inclusione”.
Con la videoconferenza si intende sensibilizzare sia i Lions sia la società civile sulle problematiche legate alla funzione dello sport come mezzo di inclusione dei soggetti più deboli e oggetto di discriminazioni, a causa del sesso, dell’età, delle condizioni sociali o dell’appartenenza religiosa o etnica.
Al convegno parteciperanno Francesca Romana Vagnoni (Governatore del Distretto Lions 108A), Paolo Dell’Aquila (Responsabile tema di studio distrettuale Lions “Sport come inclusione”), Everardo Minardi (Già professore ordinario di Sociologia – Università di Teramo), Federico Schena (Professore ordinario di Scienze dello Sport – Università di Verona), Maria Claudia Cavaliere (Psicologa dello sport) e Giorgio Cicchetti (Presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente) e Alessandro Palladino (Presidente Lions Club Cervia-Cesenatico).
La recente espansione dell’area del fitness e del wellness, con le esperienze neo-salutiste, hanno dimostrato l’importanza dello sport non agonistico ed il valore fortemente inclusivo delle attività motorie tout court di parti sempre più importanti della popolazione anziana.
Per questo lo sport assume oggi la sfida di un nuovo diritto di cittadinanza culturale, di recupero di ampie fasce della popolazione, che la pratica amatoriale ed agonistica può consentire di reintegrare all’interno del sistema sociale.
Dal punto di vista dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, inoltre, si è sottolineato che l’attività motoria e sportiva è una forma di prevenzione primaria e di educazione al miglioramento della qualità della vita. Lo sport incide su molti degli obiettivi fissati nell’Agenda 2030 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Esso garantisce una vita sana, promuove il benessere di tutti, l’istruzione di qualità, l’uguaglianza di genere, la crescita economica e il lavoro dignitoso e rende le città resilienti, sicure e sostenibili.
Il convegno sarà trasmesso tramite videoconferenza con Zoom all’indirizzo https://us02web.zoom.us/j/82708211768 – Meeting ID: 827 0821 1768.
Per informazioni contattare il dott. Paolo Dell’Aquila all’indirizzo info @ lionsforlivalledelbidente.it.